E’ durata poco l’interruzione della nostra webcam sulla piazza di Ripa.
Dopo il decennale appoggio del ristorante “La casa di Paglia” a cui facciamo il nostro più sentito ringraziamento per averci permesso, in tutti questi anni, di lanciare e tenere viva la webcam, qualche mese fa abbiamo lanciato un appello per chi volesse continuare a sostenere le spese.
A rispondere è stato Nick Marinelli dal Canada. Nick lo conosciamo, è stato a Ripa alcuni anni fa insieme a tutta la sua famiglia per rivedere i luoghi della sua origine.
Sul Gazzettino, Mario Tanno ha già parlato di lui e qui riproponiamo la sua storia:
Nella sua vita ha subìto due emigrazioni, una in Argentina e l’altra in Canada. Quella Argentina risale al 1962 quando aveva soli 8 anni, i suoi genitori avevano una panetteria e lui doveva lavorare di notte, ma quella vita non gli piaceva, così alcuni anni dopo, insieme con la famiglia, si trasferì a Toronto in Canada per lavorare nel mondo dell’edilizia.
Dopo gli studi e la laurea, conobbe sua moglie Fiorella che lo permise di mettersi in contatto con Renzo Salvarani, famoso imprenditore italiano creatore della cucina Salvarani, di cui entrò socio.
Ma nel tempo decise di mettersi in proprio e nel 1979 fondò la sua azienda NIMA Cucine riscuotendo un enorme successo. Oggi l’azienda ha 15 dipendenti con un elevato fatturato.
Ma Nick non ha pensato solo al lavoro. Per una ventina di anni è stato impegnato a continuare l’attività di volontariato del defunto fratello Angelo nel raccogliere fondi per creare ospedali per i bambini abbandonati e per i disabili di San Salvador. Una ventina di anni fa ha finanziato il restauro della statua di Sant’Anna nella nostra Chiesa Madre.
La sede dell'azienda
Nick con sua moglie Fiorella
Ha un cuore nobile ed è una persona semplice e amorevole. E’ bello interloquire con lui. Noi ripesi siamo orgogliosi di avere un imprenditore di successo oltreoceano.
Lui vuole stare vicino al suo paese, anche virtualmente, così non ha esitato a sostenerci. Ringraziamo il suo buon cuore ed auguriamo di rivederci presto a Ripalimosani.